Ridi ridi che la Mamma….

IMG_0103

“Ridi, ridi che la mamma ha fatto gli gnocchi”

A quanto pare due sono le origini di questo detto: una che riguarda la stupidità delle persone, “ridi pure come uno sciocco anche se non c’è niente da ridere”, l’altra legata alla povertà.

Non era frequente aver in tavola un piatto succulento di gnocchi e quindi si era felici quando la mamma aveva la possibilità di prepararli.

Per quel che mi riguarda, avevo bisogno di fotografare un piatto e rido perché la mamma me li ha preparati, ed erano buonissimi

Ricetta:

per sei persone

1kg di patate (utilizzate preferibilmente patate vecchie e farinose perché ricche di amido assorbono meno farina)

300gr di farina 00

1 uovo

Lessate le patate e schiacciatele sulla spianatoia, aggiungete l’uovo, sale qb

Aggiungete la farina ed impastate il tutto (la quantità di farina può variare in base al tipo di patate usate)

Fate dei “rotolini” e tagliateli a tocchetti (la grandezza dipende da come vi piace) passate ogni gnocco schiacciandolo col pollice sui rebbi di una forchetta o il retro di una grattugia (questo serve per far aderire il sugo di pomodoro con cui li condirete)

Fate bollire dell’acqua, salatela e cuocete un po’ alla volta gli gnocchi, saranno pronti quando verranno a galla.

Scolateli e conditeli con salsa di pomodoro scaldata con un tocco di burro e parmigiano reggiano. Son molto buoni anche con il ragù’ di carne o con il pesto alla genovese o come più vi aggrada

 

 

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!