
81° 𝑀𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝐼𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑’𝐴𝑟𝑡𝑒 𝐶𝑖𝑛𝑒𝑚𝑎𝑡𝑜𝑔𝑟𝑎𝑓𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝑉𝑒𝑛𝑒𝑧𝑖𝑎
81° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia E chi avrebbe mai pensato di trovarsi sul Red Carpet di una delle mostre del cinema più importanti
81° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia E chi avrebbe mai pensato di trovarsi sul Red Carpet di una delle mostre del cinema più importanti
Superga, Torino 4 maggio 2024 Non ero mai stata a Superga, ho scritto e cancellato mille volte questo testo! Non ero mai stata a Superga
The Mystery Man Chiesa di San Domenico – Isola di San Domenico Chioggia Manca poco meno di un mese, il 7 Gennaio chiuderà la mostra
10.000 porzioni di Tiramisù sono state servite dai cuochi di Assocuochi Treviso Piazza Borsa, Loggia Palazzo dei Trecento, Loggia Cavalieri, Piazza dei Signori ed accompagnate
Sorprendente Corteverdechiara ovvero il ristorante che non ti aspetti… Che cosa c’è di così sorprendente in un ristorantino vegetariano? Innanzitutto il luogo. Mentre
La locandina dell’evento del 20 giugno scorso recitava così: “Da Padova a Chioggia” Itinerario Enogastronomico L’Antica Trattoria Ballotta vi propone un percorso itinerante, nella cornice
le Marie del Carnevale di Venezia finalmente, dopo una lunga attesa durata due anni, con un nuovo abito confezionato per loro da Francesco Briggi dell’Atelier
Vedere le Dolomiti dalla laguna si può’ non è un fotomontaggio come in molti credono quando vengono pubblicate le foto delle montagne scattate dalla laguna
Pizza e Champagne alla Pizzeria Neverland si può!! Avevate mai pensato di abbinare uno champagne ad una pizza? Questo è stato “il tema” della serata
I miei “primi Sugoli” li ho fatti così… prima un po’ di storia La ricetta dei “Sugoli” è nata in Veneto, ma rapidamente si è
Once upon a time…. C’è un perché inizio in inglese, ma lo scoprirete solo leggendo qui Così iniziano le favole, e questa mi sembra proprio
Balarin… si con una “L” sola perchè nello “slang chioggiotto” si dice così Balarin a gennaio andiamo insieme a….. mi servono un po’ di foto
Non chiedetemi tecnicismi su come si faccia un buon Aceto di vino agro, Simona e Mauro usano il metodo cosiddetto “primitivo” (se ne volete
ricetta della crostata con le more di gelso
“Ridi, ridi che la mamma ha fatto gli gnocchi” A quanto pare due sono le origini di questo detto: una che riguarda la stupidità delle
Buongiorno Era da molto che non “scrivevo” qualcosa qui… ma già lo sapete che il modo migliore che ho io, per scrivere sono le mie
Una buona testa e un buon cuore sono una combinazione formidabile. Ma quando ci aggiungi una lingua o una penna colta, allora hai davvero qualcosa
Ti ho conosciuto grazie ad un’amica comune “Vale devo farti conoscere un amico che produce vini nei Colli Euganei, è un “pazzo” quasi come te….
Da Nuova Dehli a Francoforte dove lo Chef Dhian Singh conosce Elena Picchiotini, oggi sua moglie e Sommelier del loro ristorante, da Francoforte a Monza
Ed eccoci qui, è già passato un anno dalla scorsa edizione della Cena degli “Sfogeti” (per chi non lo sapesse, sono le sogliole piccole da
Se non siete capaci di qualche stregoneria, è inutile che vi occupiate di cucina. Sidonie Gabrielle Colette E se non son maghi loro…. Giovanna e
Dobbiamo essere grati alle persone che ci rendono felici, sono gli affascinanti giardinieri che rendono la nostra anima un fiore. Marcel Proust Auguri, Auguri di
Andreste in un ristorante vegetariano? Forse, anche io, avrei risposto: “No”… qualche tempo fa, ma dopo aver conosciuto Annachiara Brunato, patron del Ristorante CorteverdeChiara, e
Tutto è successo così, quasi per caso. Sei in un luogo totalmente opposto, ma decidi di andare a vedere se, a 40 chilometri di distanza,
Serata all’insegna della Bontà e… della Bellezza all’Osteria alla Pasina, in occasione della tappa a Dosson di Casier (Tv), di “A tavola nei ristorati del
Una serata, a dir poco, esplosiva quella che hanno organizzato a Il Moro Ristorante i fratelli Butticè, il 14 Novembre scorso a Monza. Chef Vincenzo,
Non avevo altri modi, se non con le mie fotografie, per raccontare Chioggia e Sottomarina con la sua grande spiaggia. Per raccontare quanto mi piaccia,
Al via oggi alle 17.30 a Villa Pollini di Luvigliano di Torreglia, la 49° mostra dei Vini DOC e DOCG dei Colli Euganei Tutto ebbe
Cioccolato e Vino si puo? Certo che si può. Soprattutto dopo aver scoperto vere preziosità enologiche L’idea di scrivere un articolo sull’abbinamento vino cioccolato
Ingredienti: 200 gr. di cioccolato fondente 150 gr di burro 150 gr di zucchero 4 uova 1 cucchiaio da cucina di fecola di patate Procedimento:
Copyright ©2025 Valentina Gallimberti Ballarin Fotografo - tutti i diritti riservati